I Forum pubblici e riservaticostituiscono la rete Extranet e Intranet dell'Istituto, per favorire lo scambio ed il confronto attivo tra tutte le componenti scolastiche e con il territorio. A seconda delle componenti, sono accessibili a tutti, al solo personale scolastico o ai genitori dell'Istituto o alle rappresentanze sindacali. Forum Consiglio d'Istituto E' il luogo d'incontro per le comunicazioni del Consiglio, raccoglie i verbali, le delibere e le informazioni sugli eventi in corso, ma soprattutto intende raggiungere il più ampio numero di utenti, al fine di sviluppare una community attiva e potenziare l’interscambio tra scuola-famiglie-territorio. La linea Diretta è utile per informarsi ed inviare richieste e segnalazioni. Forum Riservato-Intranet
E' riservato ai docenti in servizio, per facilitare lo sviluppo delle attività dei gruppi di lavoro e permettere un rapido passaggio delle informazioni e dei documenti . Forum Istituto Sportello informativo in fase di attivazione, per accedere agli eventi, ai prodotti realizzati dalle classi ed alle iniziative in corso rivolte a bambini e ragazzi.
Spazio RSU (in fase di attivazione)è il forum informativo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. Per accedere ai Forum è necessaria la registrazione gratuita come utenti della Rete Civica di Milano: 1) compilare il modulo di registrazione (richiede pochi minuti all'indirizzo: www.retecivica.mi.it/procreg.htm); 2) una volta ricevuta la conferma della registrazione, inviate la vostra richiesta di accesso - indicando il Forum specifico e la qualifica (genitore, docente, personale ATA, cittadino) a:
- Loredana Gatta, responsabile dei servizi di comunicazione Intranet dell'Istituto
- Antonio Santandrea, presidente del Consiglio di Istituto.
Preleva La guida al restyling del sito d’Istituto e ai servizi Extranet/Intranet (in formato PDF compresso, 555 Kb) Preleva La guida al restyling del sito d’Istituto e ai servizi Extranet/Intranet (in formato Word compresso, 427 Kb) Tutti i servizi interattivi sono resi possibili dalla collaborazione con la Fondazione RCM, Rete Civica di Milano, che offre gli spazi, le garanzie di sicurezza ed il supporto tecnologico.