Il Parco Milano Sudcomprende un'estesa area lungo il perimetro meridionale della provincia di Milano: a ovest si congiunge al Parco del Ticino, a est al Parco dell'Adda.
Il Parco intende salvaguardare le attività agricole, le colture e i boschi, tutelare i luoghi naturali, valorizzare il patrimonio storico architettonico, recuperare l'ambiente e il paesaggio nelle aree degradate, informare e guidare gli utenti ad un uso rispettoso delle risorse ambientali.
Caratterizzato da un'agricoltura intensivache risale alle prime bonifiche del medioevo, presenta gli elementi naturalistici tipici del territorio, con una ricca rete dicorsi d'acqua naturali, difontanilie dicanali artificiali. I terreni fertili coltivati a riso e maissi alternano allemarcite; i filari d'alberi disegnano i confini dei campi che si alternano ai nuclei rurali, dove si trovano molte cascine di antica origine.