Il Progetto LEGGE 285: Crescere consapevoli dei diritti e delle
opportunità per l’infanzia e l’adolescenza
Obiettivi: Educare i ragazzi alla cittadinanza attiva.
Favorire lo sviluppo del senso di appartenenza dei ragazzi al proprio ambiente di vita.
Favorire la costruzione dell’identità personale e di gruppo.
Educare al rispetto dell’ambiente.
Modalità di attuazione: Partecipazione al CCR (Consiglio Comunale Ragazzi)
Indagine sui bisogni
Itinerari didattici sulla differenza e sulla solidarietà
Incontri tra alunni della Scuola Primaria e media come gruppi di lavoro
Intervento di un esperto esterno (facilitatore animatore).
Risultati attesi/prodotti: Rispetto dell’ambiente
Acquisizione dei principi della solidarietà e della cultura del volontariato.
Evento finale per mostra lavori e tavole rotonde
Organismo rappresentativo della scuola nel CCR
Monografie individuali o di classe con riflessioni in itinere sui percorsi
Aiuto fattivo ad iniziative di organizzazioni internazionali
Progettazione partecipata del territorio.
Alunni interessati:Tutti gli alunni dell'Istituto Comprensivo. Risorse utilizzate:Insegnanti Scuola dell'infanzia, Elementare e Media
Esperti esterni (finanziati L. 285/97 ed eventualmente Comune)
Proposte Unicef - coinvolto nel Movimento Mondiale per l’infanzia.
Realtà scolastiche e agenzie lavorative presenti sul territorio. Tempi previsti:Da ottobre a maggio.