Il reciproco amore
fra chi apprende
e chi insegna
è il primo
e più importante gradino
verso la conoscenza.
(Erasmo da Rotterdam)
Il Piano dell'Offerta Formativa si ispira ai principi di uguaglianza, imparzialità-regolarità, accoglienza, integrazione e libertà d’insegnamento sanciti dagli articoli 2, 3, 33. 34 della Costituzione Italiana.
Attua le norme contenute nel decreto n.275 del 1999 sull’autonomia scolastica.
La nostra scuola è saldamente inserita nel territorio di Basiglio con il quale collabora e interagisce attivamente.
Il nostro Istituto è sorto nell’anno scolastico 2000 – 2001 dall’unione di tre diversi ordini di scuola, ognuno con una propria peculiarità e una storia già ricca di esperienze e di ricerche: la SCUOLA DELL’INFANZIA EST, la SCUOLA DELL’INFANZIA OVEST, la SCUOLA PRIMARIA (ex elementare) e la SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (ex media).
L’obiettivo principale di questi primi anni insieme è stato quello di costruire e condividere un percorso, capace di accogliere il bambino di tre anni e di accompagnarlo lungo un cammino, il più possibile lineare e armonico, fino alle soglie dell’adolescenza.
Nel tempo siamo riusciti a realizzare progetti che prevedono modalità e strumenti di lavoro comuni e a rendere più ampia ed efficace l’OFFERTA FORMATIVA.
Ogni ordine di scuola presenta il proprio progetto formativo, di cui il P. O. F. è l’espressione, strutturato sull’età, adeguato ai bisogni degli alunni e condiviso dall’intero gruppo educante.
Il percorso realizzato nella scuola Primaria promuove l’educazione integrale della personalità dei fanciulli, stimolandoli all’autoregolazione degli apprendimenti, ad un’elevata percezione di autoefficacia, all’autorinforzo cognitivo e di personalità, alla massima attivazione delle risorse di cui sono dotati, attraverso l’esercizio dell’autonomia personale, della responsabilità intellettuale, morale e sociale, della creatività e del gusto estetico.
L’iter educativo della scuola Primaria utilizza gli Obiettivi Specifici di Apprendimento (OSA) come occasione per formulare gli obiettivi formativi personalizzati e, con le Unità di Apprendimento programmate dai docenti, per promuovere le competenze personali di ciascun allievo.
Nella scuola Primaria del nostro Istituto gli OSA riguardanti le discipline curricolari sono stati interpretati e tabulati su griglia nel rispetto della struttura del curricolo, documento elaborato dai docenti dell’Istituto negli anni scolastici precedenti, riferimento dell’attività progettuale.
leggi il POF della Scuola Primaria (versione 2007-2008, formato PDF, Kb 756)
I documenti PDF richiedono l'installazione sul proprio computer di Adobe Acrobat Reader (gratuito)