Obiettivi: Acquisizione di attitudini motorie, sportive, regole, nella loro diversità e molteplicità. Modalità di attuazione: Gruppi di insegnamento apprendimento della stessa classe in compresenza con i Titolari.
Tecniche di riscaldamento, acquisizione elementi di base, velocità, destrezza,coordinamento elementi di atletica: pallavolo, basket, gioco organizzato; tecniche di rilassamento. Risultati attesi/prodotti: Miglioramento processi di socializzazione; padronanza abilità motorie di base in situazioni diverse.
Partecipazione ed attuazione di attività di gioco e di sport, nel rispetto delle regole.
Formazione dei Docenti in servizio. Alunni interessati:Classi Scuola Primaria. Risorse utilizzate:Insegnante specialista-insegnanti titolari responsabili dell’educazione motoria nella propria classe. Tempi previsti:Anno scolastico, con interventi settimanali dell’esperto.
Il Progetto di Educazione Motoria per la scuola Primaria e dell’Infanzia è aggiornato e propedeutico alle linee guida della Riforma scolastica ed al progetto "Movimento e gioco" della Provincia di Milano.
Si propone un programma multidisciplinare affinché si possano conoscere il maggior numero di movimenti, regole, sport nelle loro diversità e molteplicità. OBIETTIVI GENERALI: • Percezione, conoscenza e coscienza del corpo;
• Coordinazione oculo-manuale e segmentaria;
• Organizzazione spazio-temporale;
• Coordinazione dinamica generale.
Alla fine del corso si organizza ogni anno una festa di chiusura con gare atletiche valevoli come fase comunale per le Lambriadi