Obiettivi: Migliorare la socializzazione, le facoltà senso-percettive, mnemoniche, logico –matematiche, creative, e le capacità di base. Modalità di attuazione: Gruppi di insegnamento apprendimento della stessa classe in compresenza con il Titolare. Tecniche di rilassamento- ascolto, ricerca sonorità, giochi ed esercizi, esercitazioni con il flauto dolce. Risultati attesi/prodotti: Miglioramento dei processi di socializzazione; migliorare abilità conoscenze relative all’educazione musicale. Formazione docenti in servizio. Alunni interessati:Alunni Scuola Primaria. Risorse utilizzate:1 Docente esperto e 21 Docenti responsabili dell’educazione musicale. Tempi previsti:Presenza dell’ esperto per 10 ore settimanali a classe con intervento settimanale.