I progetti comuni, cioè attuati dai tre ordini di scuole, risultano essere molto efficaci al fine di garantire continuità all’azione educativa perchè permettono il monitoraggio di attività e percorsi in un tempo lungo, accompagnando gli alunni per l’intera durata dei cicli scolastici. Le seguenti proposte formative e culturali sono condivise da tutto il Collegio docenti e sviluppate secondo le scelte di ogni Team o Consiglio di classe in base ai bisogni rilevati nelle diverse realtà.
Progetti specifici Open Day con gli Istituti Secondari di 2° grado Laboratori e attività pomeridiane Iniziative finanziate dall’ente locale: nell’elaborare le programmazioni di attività e progetti, i docenti tengono conto delle opportunità offerte dal territorio e dall’Ente locale e, in coerenza con quanto programmato, effettuano:
• Escursioni sul Territorio e nel Parco naturale di Lacchiarella
• Collaborazioni con la Biblioteca Comunale
• Partecipazioni a incontri su tematiche educative, sociali, culturali
• Uscite a Teatro o Proiezioni di film
• Iniziative di educazione ambientale o stradale
Con il contributo del Comune di Basiglio e coordinati dallo psicologo dott. Veronesi del “Centro di Attivazione Psicologica” di Milano, nella Scuola Secondaria 1°grado si realizzano i seguenti Percorsi di Orientamento:
PROGETTO GENITORI (rivolto a tutti i genitori)
Finalità
• Favorire l’acquisizione di consapevolezza circa il percorso evolutivo di genitore
• Riconoscere e accettare la diversità del figlio come fattore di arricchimento nel rapporto
• Rassicurarsi come genitore
PROGETTO AUTOSTIMA (rivolto ai ragazzi Prima media)
Obiettivi
• Individuare in fase precoce gli alunni con bassi livelli di autostima
• Fornire agli stessi un supporto per migliorare l’autostima
• Prevenire le difficoltà all’inizio di un nuovo ciclo scolastico
Fasi di lavoro
• incontro con i docenti, quindi con i genitori
• somministrazione test TMA (questionario di autostima)
• restituzione scritta del test alle famiglie
• interventi nelle classi
• colloqui singoli con allievi, poi con i genitori degli stessi, infine con gli insegnanti
• incontro finale di verifica di insegnanti e genitori.